Perché i gioielli in argento diventano neri?

Nel tuo portagioielli non c'è alcuna possibilità di trovare qualcosa di falso. I tuoi gioielli sono una vera estensione di te stesso e probabilmente non vorrai che si ossidino e si danneggino a causa della scarsa qualità. Sei un fan dei bellissimi gioielli, che siano oro, argento o anche diamanti, e speri che la tua preziosa collezione resista alla prova del tempo.

Eppure, nonostante tutti gli sforzi fatti, alcune delle vostre catene, dei vostri anelli e perfino alcuni piccoli braccialetti hanno perso la loro lucentezza e stanno diventando neri. Appannati, li conservi per amore ma ti rifiuti di indossarli. Ma allora, da dove può derivare questo problema e come si può restituire la lucentezza originaria ai gioielli in argento che stanno diventando neri? 💍

Sommario:

L'annerimento dell'argento: la causa

La prima cosa da sapere è che non hai certamente alcuna colpa. Questo scurimento e perdita di lucentezza dell'argento nel tempo sono fenomeni del tutto naturali. La causa delle tue disgrazie è una reazione chimica. L'argento è un metallo, per quanto prezioso e qualitativo, a contatto con alcune particelle presenti nel nostro ambiente, reagisce e si ricopre di un sottile strato scuro composto da solfuro d'argento. Più passa il tempo, più questo strato sulla superficie dei vostri gioielli si ispessisce e quindi, visivamente si scurisce. 

Soprattutto perché alcuni accessori sono ottenuti da leghe metalliche diverse. Tra questi il ​​rame, di frequente rinvenimento, tende ad ossidarsi gradualmente a contatto con l'umidità e l'aria. 

Niente panico! Ciò non mette assolutamente in discussione la qualità dei vostri oggetti preziosi. La reazione chimica è inevitabile.🧪

Tuttavia, per evitare di vederli anneriti o ossidati, alcune collane o alcuni orecchini richiederanno semplicemente un po' più di manutenzione rispetto ad altri. 

Vediamo ora che trattamento dare ai vostri gioielli in argento per evitare che anneriscano.

bijoux-en-argent

Come evitare che i tuoi gioielli in argento si anneriscano?

Per prima cosa, elenchiamo i colpevoli di questo problema:

  • Inquinamento, aria
  • Acqua e umidità
  • Prodotti chimici
  • Prodotti per l'igiene
  • Sudorazione
  • Contatto con la pelle

Questi fattori sono tutti responsabili della perdita di brillantezza dei tuoi ornamenti e delle tue insegne. Mentre alcuni di questi elementi possono essere facilmente evitati, altri, come il contatto con la pelle, sono innegabilmente inevitabili, a meno che non si indossino mai gli accessori. Saresti in grado di tenere sotto chiave il tuo sublime paio di orecchini di diamanti solo per paura che entrino in contatto con la tua pelle? Sarebbe un peccato, non credi?

Vediamo come, con pochi consigli, puoi limitare gli effetti di questi fattori o riportare i tuoi gioielli al loro splendore originale.

    1. Rimuovi i tuoi gioielli in argento prima di qualsiasi contatto con l'acqua. È vietato lavarsi le mani con gli anelli del set, fare la doccia con la collana o tuffarsi in piscina con il bracciale!
    2. Rimuovere i gioielli durante l'attività fisica. Lo sport è uguale a sudore e il sudore è uguale a ossidazione, QED, ci togliamo i gioielli prima di sudare! 💦
    3. Conserva con cura la tua collezione in graziosi portagioielli e custodie adatti. Al riparo dall'aria e quindi dall'ossigeno in essa contenuto, ma anche dall'umidità e dalla polvere, conserverai più a lungo la magnificenza dei tuoi oggetti.
    4. Lo strato di rodio presente sui tuoi gioielli deve essere rinnovato. L'argento rodiato ha una pellicola chiamata rodio, che è responsabile della lucentezza dei tuoi gioielli. Lo protegge anche dall'annerimento ma si consuma con l'usura e si erode. Un rapido appuntamento con il tuo gioielliere ogni 2-3 anni e il gioco è fatto.
    5. Pulisci i tuoi gioielli in argento. Li ami, vero? Quindi, come tutto ciò che ami, prenditene cura. 
bijoux-argent

Alcuni consigli per prenderti cura dei tuoi gioielli in argento

Il solfuro d'argento (il cattivo responsabile di rendere scuro il tuo articolo🤬 ) è resistente all'acqua. Questo quindi non basta per farlo sparire, ma vedrai che con un po' di olio di gomito e ingredienti che tutti abbiamo in casa, è facilissimo.

Dovrai scegliere almeno uno dei seguenti prodotti:

  • Dentifricio
  • Succo di limone
  • Bicarbonato di sodio
  • Soda tipo cola
  • Aceto alcolico
  • Sapone di Marsiglia
  • Uno spazzolino da denti e una pelle di daino o un panno molto morbido

La buona notizia è che non devi fare acquisti speciali poiché tutti abbiamo, come minimo, il dentifricio nelle nostre case. La cattiva notizia è che ora non hai più scuse per lasciare che i tuoi gioielli in argento si appannino.

Come usare:

  1. Prendi uno degli ingredienti elencati e mescola qualche goccia in acqua. 
  2. Lascia che i tuoi gioielli si impregnino in questa miscela per circa quindici minuti.
  3. Se lo strato resiste, prendi uno spazzolino usato con setole morbide e strofina delicatamente la superficie del tuo oggetto.
  4. Con il panno molto morbido o il camoscio, asciugare generosamente.
  5. Sciacquare abbondantemente e accuratamente con acqua pulita. 

Il consiglio dello chef:

Se i tuoi gioielli non sono incastonati con pietre preziose, mettili in un foglio di alluminio e versaci sopra sale e acqua calda. Chiudetelo come un foglio di alluminio e lasciatelo riposare qualche minuto. Risciacqua, asciuga e ammira tutta la bellezza e la brillantezza dei tuoi gioielli in argento. 🌟