Come pulire i gioielli in acciaio?

I vantaggi dei gioielli in acciaio inossidabile sono molti! Oltre ad essere molto robusto, questo materiale è resistente all'acqua, alla corrosione ma anche all'ossidazione, alla ruggine e perfino all'umidità.

Oltre a tutto ciò (che è già una cosa positiva, no?) è ipoallergenico, quindi può essere indossato da tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili e allergiche, il piede giusto?

Per questo motivo l'acciaio L'acciaio inossidabile è molto utilizzato in gioielleria: bracciali, anelli, orecchini, collane... Grazie a tutte le sue caratteristiche, otteniamo parure di gioielli lussuose e ricercate, ma anche convenienti, estremamente qualitative e robuste.

Nonostante tutto, fedeli a noi stessi, ci è sembrato importante specificare, come sempre, che, sebbene siano molto solidi, i gioielli in acciaio inossidabile necessitano anche di essere adeguatamente conservati. Portagioie, alberi e scatole sono idealmente progettati e disponibili all'infinito, quindi approfittane.

Sommario:

Acciaio inossidabile, questo acciaio molto speciale

Sapevi che l'acciaio inossidabile, noto come “acciaio inossidabile”, ha una caratteristica davvero unica? Composto da una lega di ferro, cromo e carbonio, ha la capacità di rigenerare autonomamente il proprio strato protettivo in caso di attacco esterno. Infatti si autoprotegge.

Questa caratteristica ne giustifica la longevità ma anche la resistenza e il fatto che non si deteriora, nemmeno a contatto con l'acqua, con prodotti talvolta aggressivi o con il sudore. Di altissima qualità, questo materiale è davvero un campione nel suo campo.

La cosa più bella di tutto questo è che, nonostante tutti i vantaggi che ha, non richiede più manutenzione rispetto ai suoi cugini gioielli in argento, gioielli in oro o alta gioielleria. È esattamente il contrario.

Tuttavia, rimane soggetto all'accumulo di polvere e altri piccoli residui poco estetici, quindi anche un po' di pulizia di tanto in tanto non fa loro alcun male.

Abbiamo visto voi, piccoli pigri quando si tratta di pulire i gioielli! Sì, l'acciaio è ottimo ma dovrai comunque mantenerlo di tanto in tanto.

Piccoli rimedi della nonna per pulire i tuoi gioielli in acciaio inossidabile

Sapone e acqua: semplice ed efficace

Chi di voi non ha un po' di sapone in casa si faccia subito notare! Pulire i tuoi gioielli in acciaio inossidabile è sicuramente una delle cose più semplici da fare. Un po' di conoscenza nera, sapone di Marsiglia o detersivo per piatti e presto, il gioco è fatto. Questo sarà più che sufficiente per accessori moderatamente sporchi.

D'altra parte, se i tuoi gioielli non sono stati mantenuti per molto tempo, ti daremo altri consigli per pulirli a fondo.

In tutta semplicità:
  • Lava i tuoi gioielli in acciaio con il tuo sapone delicato preferito
  • Sciacquarlo accuratamente con acqua pulita per rimuovere tutto lo sporco e i residui di sapone
  • Pulire l'oggetto con un panno morbido e asciutto fino a quando l'umidità non viene completamente assorbita
  • Tutto quello che devi fare è apprezzare la pulizia e la lucentezza del tuo piccolo tesoro!

Una dose di bicarbonato di sodio e un po' di olio di gomito

Il bicarbonato di sodio è un po' come il prodotto che si usa per ogni cosa. Per la manutenzione della tua casa, dei tuoi tessuti e talvolta delle tue tubature, il bicarbonato di sodio è anche il migliore amico di molti dei tuoi gioielli.

Nel caso in cui non lo conosci (devi correggere rapidamente questo errore), questo detergente naturale è composto da piccole perle, quindi scivoleranno facilmente negli angoli e nelle fessure dei tuoi oggetti preferiti per farli uscire belli e puliti. Il meglio del meglio!

In concreto appare così:

  • Mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio con un po' d'acqua per formare una pasta
  • Strofina delicatamente i tuoi gioielli con questa pasta utilizzando un panno morbido, una spazzola o uno spazzolino da denti
  • Sciacqualo accuratamente per non lasciare residui di pasta di bicarbonato sui gioielli
  • Asciuga bene l'oggetto per evitare eventuali residui di umidità
  • Ancora una volta, ammira il tuo oggetto bello e pulito

Limone e aceto bianco

Come il bicarbonato di sodio, il limone e l'aceto alcolico sono ottimi detergenti per i tuoi interni ma anche per la manutenzione dei tuoi gioielli in acciaio inossidabile. Con questi prodotti sono disponibili diversi metodi.

Il primo metodo è il più rapido, verifica tu stesso:

  • Immergere un panno in microfibra, una spugna pulita, un panno morbido e pulito o qualsiasi pezzo di tessuto morbido, asciutto e pulito, con succo di limone o un po' di aceto di spirito diluito con acqua
  • Strofina delicatamente i gioielli con movimenti circolari
  • Sciacquarlo con acqua e asciugarlo adeguatamente fino al completo assorbimento dell'umidità
  • Goditi la brillantezza e la brillantezza del tuo oggetto

Il seguente metodo è simile al seguente:

  • Immergete i vostri gioielli nel succo di limone o nella miscela di acqua e aceto bianco, precedentemente versata in un contenitore
  • Lascia agire per qualche minuto
  • Sciacquare accuratamente i gioielli e terminare la pulizia con un panno pulito
Fai attenzione, l'alcol domestico puro, come la candeggina o il detersivo, sarebbe troppo abrasivo per i tuoi gioielli in acciaio e potrebbe causarne l'ossidazione. Quindi fai attenzione a non farli entrare in contatto.

Il panno pulito: il migliore amico dei tuoi gioielli

Un panno pulito e una pelle di daino sono un buon consiglio per far brillare i tuoi gioielli e ripristinarne la brillantezza se iniziano ad ossidarsi e a perdere lucentezza. Questo tipo di manutenzione permetterà loro di ricostruire uno strato protettivo e quindi di resistere ai vari attriti, urti e inconvenienti dell'uso quotidiano.

Questa pulizia è in realtà un piccolo rituale da compiere quotidianamente. Più che per lavare, serve soprattutto per far brillare i vostri gioielli: con un piccolo panno o un camoscio, lucidate e strofinate delicatamente i vostri gioielli con piccoli movimenti circolari, un gioco da ragazzi!

Prodotti per la pulizia appositamente progettati per gioielli

Oltre ai rimedi della nonna, alcuni prodotti per la pulizia dei gioielli, che puoi trovare nelle gioiellerie o presso i grossisti di gioielli, sono estremamente efficaci.

Molto efficaci contro i graffi, che è quasi impossibile trattare con prodotti completamente naturali (anche se il dentifricio è di grande aiuto in questo tipo di casi), i loro prezzi a volte possono abbassarsi, ma a volte sono investimenti necessari.

Grazie ai suoi consigli e piccoli consigli, speriamo che i tuoi gioielli in acciaio inossidabile riacquistino la loro bellezza e splendore fin dalle prime ore. Senza tempo e senza tempo, se te ne prendi cura, i tuoi gioielli in acciaio passeranno attraverso le generazioni, lasciando una piccola traccia di te ai tuoi discendenti.